La nostra storia

FEIP- Federazione Educazione Istruzione Parentale – nasce dall’idea che la conoscenza rende liberi e che l’istruzione e la formazione continua permettono lo sviluppo del pensiero critico.

Con la Prima Conferenza Nazionale dell’Istruzione Parentale- Montegrotto Terme (PD) luglio 2023-, organizzata e promossa dall’associazione IppocrateOrg che, su impulso del presidente Mauro Rango, ha accolto la richiesta di molte realtà di educazione e istruzione parentale nazionali e internazionali di organizzare un gruppo di coordinamento e supporto, ha preso il via il percorso di costituzione della FEIP.

Un gruppo di volontari si è confrontato per giungere all’elaborazione di una visione condivisa sui valori fondamentali, gli scopi e lo Statuto della costituenda associazione: a giungo 2024 è ufficialmente nata la Federazione dell’Educazione e Istruzione Parentale.
La FEIP è un’associazione apartitica costituita per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, culturali, solidaristiche e di utilità sociale.

La scelta del termine “Federazione” si basa sull’etimologia latina del termine che, derivante da “foedus”, cioè patto o alleanza, oppure dall’unione dei due termini “fides” più “ratio”, fiducia, affidarsi a una ragione, a uno scopo, a una finalità comune, vuole sottolineare il legame di fiducia, collaborazione e condivisione di intenti tra le persone aderenti: contribuire alla creazione di un’umanità sana, florida, pacifica e coesa, promuovendo la qualità dell’istruzione e dell’educazione e il mantenimento, nel tempo, della libertà e dell’autonomia di ogni esperienza.

“Una buona medicina non può essere scollegata da una buona educazione, non può essere scollegata da una buona economia, non può essere scollegata dall’arte”

(Mauro Rango, Presidente IppocrateOrg – Prima Conferenza Nazionale dell’Istruzione Parentale- (PD) luglio 2023)